image-857
© 2020 AISS
Volume 1, Numero 1, Articolo 3
Titolo
ANALISI DELL’IMPLEMENTAZIONE DEL LEAN SIX SIGMA NEL CONTESTO AZIENDALE ITALIANO
Autori
Francesca Rossetti, Roberto Ruggieri
Affiliazione
Università degli Studi La Sapienza di Roma, via del Castro Laurenziano 9,00185, Roma,francesca.rossetti@uniroma1.it; roberto.ruggieri@uniroma1.it
Sommario
I risultati dell’indagine empirica analizzano gli effetti dell’implementazione del Six Sigma/Lean Six Sigma nelle aziende italiane. Come è ben noto, la metodologia si concentra sulla riduzione della variabilità dei processi di business, cercando di migliorare simultaneamente l’efficacia e l’efficienza. Osservando l’approccio delle aziende italiane verso il Six Sigma/Lean Six Sigma, la domanda di ricerca riguarda l’eventuale esistenza di un miglioramento espresso in termini di performance economica, soddisfazione del cliente e delle risorse umane che agisco, reagiscono e interagiscono nel contesto organizzativo di impresa. Al fine di misurare quali sono gli effetti e i benefici dell’attuazione di questi progetti, è stato creato appositamente per l’indagine, un questionario caratterizzato da 28 domande, utilizzando una scala Likert di valutazione.
Keywords
Lean Six Sigma, Six Sigma, Lean Manufacturing.
Title
THE IMPLEMENTATION ANALYSIS OF LEAN SIX SIGMA IN THE ITALIAN BUSINESS CONTEXT
Abstract
The results of the empirical survey analyze the effects of the implementation of Six Sigma/Lean Six Sigma in the Italian companies. As is well known, the methodology focuses on reducing the business processes variability, while trying to simultaneously improve efficiency and efficiency. Looking at the approach of Italian companies toward Six Sigma/Lean Six Sigma, questions research concerned the existence of an improvement expressed in terms of economic performance, customer satisfaction, and human resources, that act, react and interact in the context business organization. In order to measure the effects and benefits of implementing the six sigma projects, it was created specifically for the survey, a questionnaire composed by 28 questions using a Likert evaluation scale.
Citare come
F Rossetti, R Ruggieri, 2017, ANALISI DELL’IMPLEMENTAZIONE DEL LEAN SIX SIGMA NEL CONTESTO AZIENDALE ITALIANO, Quality & Engineering 1(1), pp 55-66
Come creare un sito web con Flazio